Ambulanze in Italia, tutte le norme
Ambulanze in Italia, tutte le norme per caratteristiche, immatricolazione e uso

In Italia le ambulanze seguono non solo la normativa Europea EN1789 ma anche il decreto legge del 17 ottobre 1987 numero 553, detto anche “normativa tecnica e amministrativa delle autoambulanze”. Un testo – è…
2 Comments
Dino Saia
Agosto 2, 2018at 12:20 pmBuongiorno sono un infermiere 118, lavoro ad Imola e sono a chiedervi se esiste una normativa di legge che stabilisce il limite di utilizzo massimo relativo a chilometraggio ed anni dalla prima immatricolazione per le ambulanze ed auto mediche per Emergenza territoriale 118 (tipo A) in servizio al SSN o in convenzione.
Ho cercato in rete ma ho trovato solo informazioni discordanti e non esaustive.
Nel ringraziarvi colgo l’occasione per porgere distinti saluti
Dino Saia
MAX
Agosto 2, 2018at 2:02 pmBuongiorno Dino Sala, quello che cerchi è un COMUNICATO,
Comunicato n. 87
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
(in Gazz. Uff., 30 maggio, n. 126) relativo al D.P.R. 27 marzo 1992,
“Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni per la determinazione dei livelli di
assistenza sanitaria di emergenza” (PAGINA 5 LETTERA b)
b) introduzione dei limiti di impiego delle ambulanze nelle attività di soccorso avanzato e
di primo soccorso rispettivamente definiti in 5 anni o 150.000 km e 7 anni o 300.000 km.
I mezzi che giungono ai limiti di impiego vengono declassati nella categoria
immediatamente inferiore;
Trovi tutto quì http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_normativa_1733_allegato.pdf
Un saluto max