• blog@coesitalia.eu

Patentino obbligatorio anche per guidare il trattore e il muletto

  • 10

Patentino obbligatorio anche per guidare il trattore e il muletto

Gli ultimi accordi presi alla conferenza Stato-Regioni rendono obbligatorio il possesso di una specifica abilitazione alla guida per la conduzione dei più comuni mezzi agricoli, oltre che per operare con varie tipologie di gru e mezzi industriali.

Zio Ettore e il suo megatrattore!

La semplice patente di guida B o A per condurre un mezzo agricolo dal prossimo anno non bastera’ più. Dall’ultima riunione tra Stato e Regioni è uscito fuori un “accordo” che indica fra le attrezzature da lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione: trattori agricoli, gru e vari “muletti”. Il patentino sarà obbligatorio dal 2013. Se confermato, gli agricoltori con esperienza “provata” di almeno 2 anni dovranno tornare sui banchi dell’autoscuola per un corso di aggiornamento di 4 ore entro i primi 5 anni dall’applicazione. Se il trattore non lo userete per lavoro o non farete l’agricoltore “professional” nella vita,  non occorrera’ alcun corso, come previsto dalle  leggi sulla sicurezza sul lavoro (l’obbligo dei corsi è imposto dal Testo Unico sulle politiche del lavoro, Legge n.81 del 2008, ndr). La parte teorica potrà essere svolta anche in e-learningvia web, inoltre tutti gli operatori, anche se già abilitati, ogni 5 anni dovranno obbligatoriamente “aggiornarsi” per almeno 7 ore, tra lezioni teorico-pratiche, Pensate un po’ che questo non avviene neanche per il rinnovo della patente di guida dove basta una semplice visita medica. La norma comprenderà anche i lavoratori autonomi ed i coadiuvanti familiari, non solo i dipendenti. Speriamo tutto cio’ aiuti a  migliorare la sicurezza e combattere “sul terreno” gli incidenti.


10 Comments

Cesare

Agosto 13, 2012at 9:52 pm

Mi sa che vado a fare il trattorista… cosi finalmente potrò avere una patente di “servizio”.
Avrei mille parol….ace, ma mi limito a scrivere queste poche righe.
chi intende intenda!!

    MAX

    Agosto 14, 2012at 1:28 pm

    Intendiamo e condividiamo Cesare, ps…posso salire sul carretto dietro??? 😉

alessandro toscana

Agosto 14, 2012at 4:31 pm

Mi associo a tutti e due e mi propongo di fare da contappeso anterirore del trattore…..fa sempre comodo….

maicol73

Agosto 16, 2012at 4:54 pm

Che bella cosa,se questa notizia e vera vi assumo io nelle mansioni da voi descritte. L’italia sta diventando una Babilonia. non scrivo altro.

vincenzo

Gennaio 11, 2013at 11:06 am

Introducono sempre formalità piuttosto strane. Ma a garanzia di questo conseguimento cosa avremo??? Lavoro????

    MAX

    Gennaio 11, 2013at 12:05 pm

    Buongiorno Vincenzo, NO!!! avremo solo spese!!!

Flavio

Gennaio 11, 2013at 3:25 pm

In Italia c’è solo un’azienda che produce trattori, mentre ci sono …………associazioni di volontariato. Mi sono spiegato?

michele

Marzo 7, 2013at 1:43 pm

Chiederei cortesemente,
essendo che sono andato gia’ in una autoscuola e mi ha detto che non è ancora abilitato per il rilascio del certificato per condurre trattori,muletti e gru.A chi mi posso rivolgere? GRAZIE

    MAX

    Marzo 7, 2013at 3:48 pm

    Michele, che io sappia la legge è stata proposta e accettata, ma è ancora tutto all’Italiana…in alto mare!!! Se può servirti, vai su http://www.asaps.it troverai info, un saluto max.

Stefano Balboni

Marzo 7, 2013at 3:08 pm

@Michele: da quale città scrivi?

Leave a Reply

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie

Archivi

2 visitatori online
2 ospiti, 0 membri
Complessivo: 675 alle 08-06-2018 12:51 am UTC
Numero max di visitatori odierni: 9 alle 01:19 pm UTC
Mese in corso: 12 alle 10-01-2025 09:21 am UTC
Anno in corso: 91 alle 03-16-2025 06:45 am UTC