
Quando l’ambulanza arriva in ritardo – Malasanità & Risarcimento
Scatta la responsabilità penale per l’operatore del 118 che, dopo aver ricevuto la telefonata del paziente o di un suo familiare rivolta a ottenere con urgenza un’ambulanza, sottovaluta la gr…
Sorgente: Quando l’ambulanza arriva in ritardo – Malasanità & Risarcimento
3 Comments
Risarcimento Salute Malasanità
Dicembre 9, 2017at 12:37 amArticolo ben fatto inoltre i grossi tagli alla spesa sanitaria in Italia possono solo portare a dati e danno ancora peggiori per la sanità italiana nei prossimi anni a discapito dei diritti
alla salute dei cittadini. Staff http://www.risarcimentosalute.it
Laura
Luglio 6, 2022at 11:16 amHo chiamato l’ambulanza per mio marito che oltre essere diabetico,febbre oltre 40 spasmi muscolare su tutto il corpo difficoltà respiratorie ecc.
Fatto il primo appello alle 23:40 poi altri 3 in seguito..
Hanno richiamato dopo 4 ore chiedendo se abbiamo ancora bisogno di ambulanza.poteva già essere morto.
MAX
Luglio 6, 2022at 1:33 pmDispiace per quello che scrive Laura, di certo una segnalazione agli uffici preposti ci stà, spero che le condizioni cliniche di suo marito siano migliorate, un saluto.